È normale sentirsi tristi, confusi, spaesati e spaventati in un momento di emergenza globale come questo. Gli scenari incerti e i repentini cambiamenti delle abitudini di vita dettatati dall’epidemia di Coronavirus, generano inevitabilmente anche stress.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha diffuso una breve infografica che spiega come affrontare al meglio lo stress in questo periodo. Alcuni suggerimenti che possono risultare molto utili a tutti, come parlare con le persone di cui ci fidiamo, cercare informazioni solo su fonti attendibili (Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, OMS), non consultare in modo ossessivo i social network o i canali che presentano scenari disastrosi. È fondamentale poi mantenere uno stile di vita sano (non fumare, non bere), anche dovendo stare a casa e continuare a sentire gli amici e la famiglia per telefono o per mail. #iorestoacasa
1 Comment
|
AuthorCarmen Furci Archives
December 2022
Categories
All
|
LinkHome
Chi sono Contatti Aree d'intervento e percorsi Psiconews L'approccio centrato sulla persona I gruppi d'incontro Ispirazioni Perché rivolgersi allo psicologo Il primo colloquio, come funziona Partita Iva 02905610800
Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Toscana n. 6748 |
Informazioni di contatto |