Le dinamiche di genere sono un argomento importante, al quale tengo molto e che Pixar, come sempre, tratta in modo originale ed innovativo. Di seguito, il breve articolo di Paolo Ermelli, tratto da www.wired.it, su Purl, il corto Pixar che racconta le difficili vicende sul luogo di lavoro di un gomitolo di lana. Dott.ssa Carmen Furci Solitamente proiettati in apertura dei lungometraggi animati di richiamo, i corti Disney Pixar sono divenuti un appuntamento fisso per gli appassionati d’animazione di qualità. Ora però un nuovo progetto chiamato SparkShorts destina nuove mini-produzioni direttamente al web: “Il programma è pensato per scoprire nuovi narratori, nuovi stili di racconto e per sperimentare nuovi flussi di produzione“, ha dichiarato il presidente di Pixar Studios Jim Morris. E il primo esempio di questa nuova iniziativa, pubblicato direttamente sul web, è Purl, la storia di un gomitolo che vuole aprire gli occhi sulle difficili condizioni dei luoghi di lavoro. Se preferisci vederlo con i sottotitoli in italiano, puoi cliccare sull'icona impostazioni (in basso a destra del video), quindi su sottotitoli, poi traduzione automatica e scegliere italiano. Scritto e diretto da Kristen Lester, il cortometraggio vede proprio come protagonista un gomitolo di lana rosa parlante, che viene introdotto nel suo nuovo ambiente di lavoro, la Bro Capital (un gioco di parole su bro , fratello). Qui tutti i colleghi sono uguali, impiegati marketing in giacca e cravatta e dalla spiccata complicità machista: la povera Purl avrà delle difficoltà a farsi accettare, arrivando perfino a rinunciare alla propria personalità per meglio introdursi nel gruppo. Ma l’arrivo di un’altra collega come lei la spingerà a rivedere le sue priorità e a cambiare in positivo l’intero ufficio.
Il focus sulla discriminazione e sulle dinamiche di genere nel mondo del lavoro è in linea con gli obiettivi dell’intero programma d’animazione Pixar: “Diversità e inclusione sono al cuore di SparkShorts, che ha la volontà di dare nuove opportunità a un vasto ventaglio di artisti, ognuno con qualcosa di unico da dire“, ha fatto sapere la vicepresidente Lindsey Collins. A Purl, seguiranno il corto Smash and Grab e Kitbull, tutti svelati in anteprima online. Di Paolo Ermelli, tratto da www.wired.it
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AuthorCarmen Furci Archives
Febbraio 2021
Categories
Tutto
|
LinkHome
Chi sono Contatti Aree d'intervento e percorsi Psiconews L'approccio centrato sulla persona I gruppi d'incontro Ispirazioni Perché rivolgersi allo psicologo Il primo colloquio, come funziona Partita Iva 02905610800
Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Toscana n. 6748 |
Informazioni di contattoTelefono: 370 3090715
Email: carmenfurci@gmail.com Indirizzo: Via delle Mantellate 3 - 50129 Firenze (FI) |