www.carmenfurci.it
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • AREE D'INTERVENTO E PERCORSI
  • PERCHE' RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO
  • PSICONEWS

Perché rivolgersi allo Psicologo?

Picture
​Qualche tempo fa, percorrendo alcuni paesaggi della campagna toscana, sono stata attratta e incuriosita da una piccola pineta adagiata in cima ad una collina. Per raggiungerla, ho dovuto abbandonare la carreggiata rettilinea ed asfaltata e imboccare una strada sterrata piccola, stretta e in salita. Solo dopo averla percorsa tutta ho potuto raggiungere la pineta che mi aveva affascinata. E solo dopo averla percorsa tutta, mi sono potuta sedere e ammirare il panorama mozzafiato. 
In quel preciso momento mi sono posta alcune domande: cosa sto realmente guardando da questa collina? Come è stato per me passare da una strada “facile”, dritta e asfaltata ad una più piccola, sterrata, e più difficile da percorrere? 
Quegli interrogativi mi hanno riportato al mio lavoro, ai miei studi, alla mia passione, al mio compito: aiutare le persone a dare ordine a quello che vedono e, ancor prima, ad individuare il percorso da fare per poterci arrivare.  
Spesso infatti nel “percorso” della nostra vita ci troviamo ad affrontare le situazioni e le esperienze più disparate. Alcune siamo in grado di fronteggiarle con sicurezza e determinazione, avendo ben chiari gli obiettivi da raggiungere. In questi casi, riusciamo con facilità ad assumere le decisioni e perseguiamo chiaramente una strada piuttosto che un'altra. 
Capita però di vivere anche periodi complessi e delicati, situazioni difficili, che ci bloccano e ci risulta difficile fare una scelta: ci sentiamo tristi e angosciati e non riusciamo a comprenderne la causa; avvertiamo un malessere diffuso che non ci permette di vivere serenamente la quotidianità; ci accorgiamo di non avere più la voglia di compiere le solite azioni quotidiane; non riusciamo a dare un senso alle cose che facciamo; perdiamo una persona cara; subiamo un trauma, un lutto o eventi improvvisi e dolorosi. Oppure, molto semplicemente, sentiamo il bisogno di un confronto aperto e non giudicante. 
​In questi momenti rivolgersi allo psicologo rappresenta il primo passo per iniziare ad osservare meglio quello che ci circonda e intraprendere il giusto percorso per uscire dall’empasse nella quale sentiamo di trovarci. ​

Il ruolo dello Psicologo

Picture
Lo psicologo, per le sue specifiche competenze, è in grado di comprendere i ​meccanismi di funzionamento della persona. Dopo il primo colloquio infatti si crea una relazione terapeutica che progressivamente si consolida e genera le varie connessioni che mostrano alla psicologa quei meccanismi di funzionamento.
Lungo il percorso avviene la comprensione e l’accettazione di sé stessi. Diceva Carl Rogers: “percepire un aspetto nuovo di sé stessi è il primo passo verso il cambiamento del concetto di sé”.

Chi sperimenta un percorso di psicoterapia, di consulenza o di sostegno psicologico, sente il cambiamento, acquisisce maggiore sicurezza e considerazione di sé, affronta con determinazione le sfide della vita e migliora la gestione interiore dei sentimenti e delle emozioni. 
Ed è per questo motivo che rivolgersi allo psicologo risulta efficace ad ogni età: vuol dire decidere di prendere in mano la propria vita, sfruttare le risorse e le competenze che possediamo e imparare ad “allenare” la parte propositiva e attiva propria di ognuno di noi.
                                                                                                                                                     dott.ssa Carmen Furci, Firenze. 

Contattami

Link

Home
Chi sono
​Contatti
Aree d'intervento e percorsi
Psiconews
L'approccio centrato sulla persona
I gruppi d'incontro
Ispirazioni
Perché rivolgersi allo psicologo
Il primo colloquio, come funziona

​​
Partita Iva 02905610800

Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Toscana n. 6748

Informazioni di contatto

Telefono: 370 3090715

Email: carmenfurci@gmail.com

​Indirizzo: Via XX Settembre 40 - 50129 Firenze (FI) 
Privacy Policy
Site powered by @Carmen Furci 
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • AREE D'INTERVENTO E PERCORSI
  • PERCHE' RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO
  • PSICONEWS