![]() Condivido con piacere questo interessante seminario organizzato dall’associazione AEMOCON, con il supporto di APS De@si e della Fondazione CondiVivere, che tratta un tema ancora poco discusso: Handicap e Sessualità – La farfalla sulla pelle. «La giornata avrà un taglio laboratoriale seguendo lo stile dell'interrogare le esperienze che sostengono la persona in un suo originale sviluppo complessivo verso una vita adulta con l'emozione di conoscere e il desiderio di esistere. In tale dimensione complessa, che è il progetto di vita, rientra anche la sessualità (in modo sinergico e non isolato) e la collaborazione con quei professionisti che operano in tale ambito. Sono però pochi quei professionisti e/o quegli approcci che si discostano da un stile più di tipo tecnico (per non dire "idraulico") di meccanica risposta ad un bisogno pregiudizialmente predefinito, per entrare invece in una dimensione più profondamente esistenziale, fondamentale soprattutto nella disabilità intellettiva dove è importantissimo non solo rispondere a bisogni, educare performance, ma soprattutto sostenere e far maturare un pensiero, un'identità, un'originale visione del mondo. Non si tratta di ragionare in termini di bisogno/risposta o di come inibire/contenere comportamenti problema, o permanere nella speranza che tale necessità non emerga ("non svegliare il can che dorme"), ma al contrario di cogliere tale ambito come un'importante spinta esistenziale e di maturazione dell'identità e del pensiero che va coltivato fin dalla primissima infanzia e sostenuto con rigore e progettualità verso la vita adulta; coltivare il desiderio, la consapevolezza, all'interno di una complessità di ambiti (gestione delle relazioni, della comunicazione, del tempo, dello spazio, dell'igiene e dell'estetica, del denaro, ecc...). La figura dell'assistente sessuale deve poter entrare sinergicamente in tale complessità. ![]() La tematica verrà esplorata attraverso alcuni ambiti quali: - aiutare le famiglie a comprendere che l'identità sessuale dei propri figli, così come per qualunque altra persona, si evolve e matura nel tempo, già dalla primissima infanzia, molto prima di quelle possibili manifestazioni fisiche (che spesso rappresentano per le famiglie un campanello d'allarme) e per questo occorre un progetto che nel tempo aiuti la Persona nel giungere all'età adulta con una consapevolezza di sè, del rapporto con l'altro, del desiderio di comunicare con l'altro in una reciprocità, coltivando lo sviluppo di un pensiero ricco di esperienze, esperienze che possano contribuire ad alimentare fantasie, desideri, immagini mentali... disegnando così un'idea originale per ciascuno di noi. I genitori faticano spesso a mettersi in ascolto e in scoperta di quella che è l'identità che i ragazzi hanno costruito fino ad ora....pensare che quello che si manifesta come espressione sessuale è una costruzione originale che ha origini lontane ed è il risultato di un percorso; - capire di che mediazioni può avere bisogno una persona con disabilità cognitiva al di là di norme e "normalità"; - interrogare le esperienze durante il procedere e l'evolversi dei percorsi portati avanti negli anni di ricerca dell'Ass. AEMOCON a partire dagli studi del prof. Nicola Cuomo, con famiglie e operatori provenienti di diverse regioni d'Italia (fin dai primi incontri de La farfalla sulla pelle): timori, buone prassi, occasioni, evoluzioni progettuali....ecc...» Il convegno si terrà lunedì 5 ottobre dalle 10:00 alle 18:00 presso il Centro Sociale G. Costa in via Azzo Gardino 44, Bologna Per ulteriori informazioni www.emozionediconoscere.com
0 Commenti
|
AuthorCarmen Furci Archives
Novembre 2021
Categories
Tutto
|
LinkHome
Chi sono Contatti Aree d'intervento e percorsi Psiconews L'approccio centrato sulla persona I gruppi d'incontro Ispirazioni Perché rivolgersi allo psicologo Il primo colloquio, come funziona Partita Iva 02905610800
Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Toscana n. 6748 |
Informazioni di contattoTelefono: 370 3090715
Email: carmenfurci@gmail.com Indirizzo: Via XX Settembre 40 - 50129 Firenze (FI) |