www.carmenfurci.it
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • AREE D'INTERVENTO E PERCORSI
  • PERCHE' RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO
  • PSICONEWS

                  ISPIRAZIONI

Life in a day, come il Covid accomuna i popoli

20/2/2021

0 Commenti

 
Foto
​L’anno appena trascorso lo ricorderemo, soprattutto, per la pandemia causata dal Covid 19. Un cataclisma che ha colpito ogni angolo del pianeta. Che ha stravolto e sconvolto l’intera popolazione mondiale.
Eventi di una simile portata si caratterizzano anche per il primato che induce ad “unire” i popoli, poiché li accomuna e li avvicina con vissuti pressoché simili: paura, sgomento, insicurezza, tristezza, dolore, angoscia, panico.
Qualche settimana fa mi sono imbattuta nel docufilm Life in a day 2020, diretto da Kevin MacDonald e prodotto da Ridley Scott: un lavoro estremamente interessante, realizzato con i contributi video di persone di ogni angolo di mondo, che raccontano la loro giornata del 25 luglio del 2020.
Si tratta di testimonianze potenti, che fotografano spaccati di vita e di emozioni che li caratterizzano: la gioia per una nascita, la tristezza per la perdita di una persona cara, la speranza per una proposta di matrimonio dall'esito incerto, la gratificazione per l’aiuto dato e per quello ricevuto, l'eccitazione per una nuova sfida, il coraggio necessario per mostrarsi all'altro con autenticità.
Emozioni di vita quotidiana, concentrate in un giorno di un’epoca difficile e complessa caratterizzata dalla pandemia mondiale, che ha tristemente unito i vissuti di moltissime persone.
Considero questo docufilm straordinariamente bello e importante perché dimostra, chiaramente, che esiste un filo comune fatto di vissuti e di esperienze più o meno vicine e simili alle nostre, che ci lega, ci avvicina, ci accomuna. Perché dimostra che anche se calpestiamo un terreno diverso, siamo tutti sotto lo stesso cielo.
E, se in un periodo in cui ci viene chiesto di rinunciare - per la nostra e per l’altrui salute - alla socialità e ai rapporti interpersonali così come li abbiamo sempre concepiti, pensassimo di più a questo filo comune che unisce i nostri vissuti, forse ci sentiremmo meno soli.
Buona visione. 
                                                                                                              dott.ssa Carmen Furci

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Carmen Furci

    Archivio

    Febbraio 2021
    Settembre 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019

    Categoria

    Tutto
    Ispirazioni

    Feed RSS

Link

Home
Chi sono
​Contatti
Aree d'intervento e percorsi
Psiconews
L'approccio centrato sulla persona
I gruppi d'incontro
Ispirazioni
Perché rivolgersi allo psicologo
Il primo colloquio, come funziona

​​
Partita Iva 02905610800

Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Toscana n. 6748

Informazioni di contatto

Telefono: 370 3090715

Email: carmenfurci@gmail.com

​Indirizzo: Via XX Settembre 40 - 50129 Firenze (FI) 
Privacy Policy
Site powered by @Carmen Furci 
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • AREE D'INTERVENTO E PERCORSI
  • PERCHE' RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO
  • PSICONEWS